scommesse online
Attualità

Scommesse Online: un settore senza crisi

Il settore delle scommesse on-line è un ambito che difficilmente viene invaso dalle crisi economico-finanziaria. Nonostante negli anni vi sono state delle modifiche fatte da un punto di vista economico e politico, comunque parliamo di un ambiente sempreverde e che ha dei trend di crescita davvero impressionanti. A partire dal 2006, il mondo delle scommesse on-line non conosce alcuna crisi. In quell’anno infatti, c’è stata la legalizzazione del gioco digitale in Italia ed allora, cercare di trovare uno stop è più unico che raro. Del resto, le scommesse on-line rappresentano un modo molto facile di approcciarsi all’ambito del Betting. Chiunque potrebbe, anche con delle piccole somme, avvicinarsi alle scommesse e farlo in maniera sicura, senza troppi pensieri.

In rete esistono tantissime opportunità anche di fare scommesse live e questo, ovviamente, va ad incitare l’intero settore. Mentre in passato era necessario recarsi in una sede, ora serve semplicemente avere a portata di mano il proprio computer o addirittura un telefono cellulare per scomettere.

Il settore delle scommesse on-line, i dati

Nonostante i limiti imposti dal decreto dignità, il settore delle scommesse non ha sicuramente subito delle battute di arresto. Basti pensare che nel 2019 è cresciuto di oltre 12 punti in percentuale cambiando anche il modo in cui è diffuso. Inoltre, sono cambiate anche le dinamiche relative ad esempio al gioco e alle tipologie di pubblico di riferimento. Infatti, rispetto alle sedi fisiche, quello che si è modificato molto nel corso del tempo sono anche i pubblici interessati al Betting. Il betting infatti riesce ad attirare un pubblico di giovani appassionati di sport, che attraverso l’utilizzo  semplicemente di dispositivi mobili. Il target specifico, si avvicina a questo settore e difficilmente lo molla. Chi segue ad esempio il calcio o altri sport minori, almeno una volta ha deciso di puntare anche un euro su una quota, per provare il brivido e l’emozione di vincere una piccola somma di denaro.

L’aumento delle giocate, secondo i dati raccolti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sicuramente fa capire come sia un settore che difficilmente troverà uno stop. Del resto, tutte le aziende specializzate nell’ambito di Betting on-line, hanno fatto anche tantissimi investimenti proprio per ampliare l’offerta e dare maggiori possibilità di svago a coloro che giocano. Questo ha inciso positivamente sui dati di crescita del settore economico.

Betting on-line, il circuito legale

Il mondo delle scommesse on-line ha cambiato totalmente i suoi connotati in quanto coloro che operano su domini nazionali hanno potuto muoversi senza troppe difficoltà, riuscendo ad ottenere anche dei buoni guadagni.

Tutto è iniziato con la legge 223 del 2006, nota con il nome di decreto Bersani che ha raccolto quelle che erano le istanze provenienti anche da altre parti d’Europa. Infatti in Europa si iniziavano a diffondere dei principi di libertà nonché di libera prestazione dei servizi, in tal senso. Ecco perché gli operatori, anche considerati stranieri , favorivano la concessione di licenze e questo rischiava di penalizzare il settore italiano. Ecco perché si è quindi deciso di legiferare sul Betting on-line, facendo anche rientrare il tutto sotto il meccanismo del controllo dell’AAMS, meglio conosciuta con il nome di Agenzie Dogane Monopoli che supervisiona il circuito legale del gioco e del Betting on-line.

Il circuito economico-finanziario del mondo delle scommesse on-line

Nel corso del tempo, il circuito finanziario del mondo delle scommesse on-line è cresciuto a dismisura. Basti pensare che solo nel 2017 lo Stato ha trattenuto a tutti gli operatori che si muovono in questo ambito oltre 320 milioni di euro. Invece, l’aumento dei numeri si è avuto nonostante la crescita della tutela sui minori, ma anche su fenomeni contro ludopatia e frodi. In tal senso, c’è stata ancora di più una crescita. Ad oggi i controlli sono numerosi in merito, anche l’anagrafe centralizzata dei conti di gioco che analizza tutte le transazioni sui siti di scommesse nonché il divieto di pubblicità previsto dal decreto dignità del 2018. In ogni caso però, nonostante questi limiti, comunque c’è stata una grande diffusione del fenomeno. 

Il mondo delle online e risvolti futuri

I sono tantissimi risvolti futuri del settore delle scommesse on-line. Infatti investimenti degli operatori del settore si concentrano soprattutto sulla diffusione dei servizi dispositivi mobili Conforama i principali bookmaker hanno delle applicazioni In modo tale da poter gestire tutto attraverso il canale direttamente da un’applicazione. In questo modo, senza di avvicinare un pubblico sempre più vasto punto Con lo scopo le pubblicità previsto nell’ambito del decreto dignità, Inoltre gli operatori del settore si sono inventati anche un altro sistema per avvicinare un pubblico sempre crescente. Parliamo dei bonus di benvenuto nonché dei blog allegati con consigli preziosi (approfittare di un bonus quando si scommette con Melbet). In questo modo vengo là si cerca di attirare l’utente facendo appassionare a questo particolare mondo punto Ecco perché questo settore è senza crisi e probabilmente continuerà a crescere anche nel corso dei prossimi anni. La cosa importante è quando ci si avvicina al mondo delle scommesse on-line e verificare sempre di essere all’interno del circuito legale per evitare di non incappare in frodi e soprattutto, per essere tutelati dalla sotto vari punti di vista

Potrebbe anche piacerti...